lunedì 14 aprile 2008

Comunità di apprendimento

Nel blog TEN di Sarah Weisz, si trova un post che ha suscitato alcune riflessioni. Building professional learning communities semplicemente segnala un'idea di Will Richardson sul fatto che molti insegnanti non percepiscano come la tecnologia possa facilitare l'apprendimento, e invita a partecipare a un gruppo di discussione aperto su TEN da un membro.

E' davvero così? Molti insegnanti non si rendono conto delle potenzialità?

Mi sembra di poter essere d'accordo, anche se le cose forse stanno cambiando. La fatica che si fa nel tentare di introdurre le tecnologie nella didattica sono certamente grandi. Quali sono gli ostacoli?

  • Gli insegnanti si sentono impreparati nell'uso dei computer (e probabilmente molti li sono davvero);
  • gli insegnanti si sentono impreparati nell'uso didattico dell'informatica (e certamente molti li sono davvero);
  • gli insegnanti avvertono l'introduzione della tecnologia come qualcosa "in più" da fare, non come un modo diverso di procedere;
  • gli insegnanti non hanno idea di quel che si può fare con la tecnologia, anche perché non la conoscono e non la frequentano;
  • gli insegnanti sono concentrati su un programma da finire, su competenze che gli studenti devono raggiungere (per tradizione o per poter superare l'esame di stato) e non hanno tempo e voglia di provare qualcosa di nuovo;
  • gli insegnanti non hanno voglia di provare qualcosa di nuovo;
  • gli insegnanti non hanno voglia.
Io credo che il primo passo sia quello di mostrare ai docenti che è possibile fare qualcosa. Mostrare prodotti finiti, anche se non di eccelsa qualità, per far vedere di cosa si sta parlando. Credo che spetti ai curiosi, a quelli come me, ad esempio, fare da apripista perché poi nei nostri istituti si sperimenti qualcosa di nuovo, se ne vale la pena.

E sottolineo questo elemento di prudenza: se ne vale la pena. Sperimentare è sempre un po' sulla pelle dei nostri studenti; non vuol dire andare allo sbaraglio, e soprattutto vuol dire avere l'onestà intellettuale di riconoscere quando un'esperienza non ha funzionato.

Io sto cercando di fare qualcosa. Il progetto sta procedendo, anche se, tra elezioni e laboratori da inaugurare, abbiamo rallentato un po'. Ormai siamo però alla pubblicazione dei wiki...
Sto usando un wiki anche per preparare un progetto di educazione ambientale in collaborazione con scuole vicine. Vediamo come funziona. Se non altro, qualche persona in più scoprirà che esistono i blog.
Blogged with the Flock Browser