L'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico - OECD in inglese) ha realizzato nel 2001 e poi più recentemente rivisitato un documento piuttosto importante perché delinea possibili scenari futuri nello sviluppo della scuola.
Gli scenari individuati sono sei, catalogati in tre diverse categorie: "Status quo", "Re-schooling" e "De-schooling".
Ognuno ovviamente è libero di farsi le idee che preferisce e sostenerle. Da una rapida occhiata sulla rete mi pare che il modello del de-schooling sia particolarmente apprezzato in ambito USA.
Personalmente mi trovo più a mio agio pensando a un re-schooling, anche se sono consapevole che l'esito che si avrà dipenderà localmente da tanti fattori e sarà probabilmente un ibrido tra i vari scenari proposti.
Il modello dello Status quo mi sembra invece inevitabilmente la nostra condanna italiana, tra mezze riforme compiute da un governo e puntualmente cancellate dal governo successivo...
venerdì 11 aprile 2008
L'OCSE e la scuola
Blogged with the Flock Browser
Etichette:
didattica,
insegnamento,
scuola
Iscriviti a:
Comment Feed (RSS)
|