mercoledì 12 marzo 2008

Cos'è il Web 2.0

Forse è il caso di dare una definizione a cosa intendo io per Web 2.0, visto che questo è una delle due gambe di questo blog.

Mi rifaccio all'articolo di Hargadon che ho già segnalato in un post precedente.

Se il Web 1.0 è internet come l'abbiamo conosciuto qui in Italia alla sua prima diffusione di massa, cioè un luogo in cui è molto facile trovare contenuti, meno facile selezionarli, ma molto più difficile e dispendioso crearli, il Web 2.0 è l'evoluzione "naturale" e interattiva, cioè internet come si sta affermando sempre di più (specialmente tra le giovani generazioni): con la possibilità di creare contenuti con grande facilità, personalizzabile, con strumenti di comunità e di interazione, di lavoro cooperativo, di condivisione.

Youtube, Facebook, Flickr sono tra i "campioni" di questa piccola o grande rivoluzione. Questo stesso blog è un esempio di Web 2.0. Ho impiegato dieci minuti ad aprirlo. Ogni volta che devo inserire un articolo mi basta aprire una finestra nel mio browser, scrivere e premere un bottone per pubblicare direttamente. La limitazione (ma forse è proprio qui il punto cruciale) è solo la mia capacità di creare, di produrre.

Blogged with the Flock Browser